Personaggio storico Ricasoli

Nato nel: 0  - Deceduto nel: 0
La casata dei Ricasoli è, ad oggi, la più antica tra tutte le famiglie che costituirono l'aristocrazia fiorentina ed è una delle poche ancora fiorenti di origine feudale. Le prime notizie relative ai Ricasoli risalgono agli inizi dell'undicesimo secolo e li descrivono ricchi e potenti e già da gran tempo signori di vasto dominio. La tradizione senese vuole i Ricasoli di origine salica e discendenti da un conte Guinigi di Ranieri, barone franco, mandato nell'865 in Toscana da Lodovico II e poi fatto conte imperiale della città e del territorio di Siena.

Ma se da lui discesero senza dubbio i conti della Berardenga ed altre famiglie nobili dell'antico stato di Siena, non lo furono certamente i Ricasoli perché ebbero a progenitore non un franco ma un longobardo ovvero Geremia figlio d'Ildebrando come conferma una bolla di Gregorio VII rogata in Firenze il 28 dicembre 1076 in cui, tra l'altro, se ne parla come di persona già da gran tempo defunta.

Il pontefice confermò con quella pergamena il possesso di molti beni goduto dai canonici del Capitolo Fiorentino e tra quelli se ne rammentano molti donati da Geremia tra cui alcune chiese, non poche corti e un castello compresi nel circondario delle pievi di San Giovanni Maggiore e di San Cassiano in Padule che si estendevano dal giogo delle alpi mugellane fino alla Sieve. Interessante notare come i Ricasoli fossero prima grandi propriatari terrieri nel Mugello prima di quel che lo fossero nel Chianti.

Un'altra fonte, stavolta all'interno della casata, ossia Totto di Rinaldo dei Firidolfi, che scrisse dei suoi avi al principio del secolo XIV, per tradizione passata da padre in figlio narrava che Geremia, sposato con una donna sterile e già molto avanti negli anni, disperando di avere un erede dispose di gran parte dei propri beni per aumentare il culto ed il decoro dei sessanta tra chiese e monasteri che aveva fondato o sponsorizzato. Mortagli poi la consorte, pur vecchio, ne sposò un'altra che quasi miracolosamente gli dette un figlio: Ridolfo.

Secondo Totto, quel Ridolfo era il Ridolfo rammentato come testimone ad un placito del 1029 a cui assisté come uno dei più nobili baroni della Toscana. E proprio da lui il casato prese il primo patronimico e tutta la consorteria si appellò prima "de filiis Rodulphi" nelle carte latine per poi volgarizzarsi in "Firidolfi".

Per il fatto di di essere signori di terre al confine con i possedimenti senesi, la Repubblica fiorentina cominciò a strappargli con la forza alcuni castelli particolarmente strategici come fece nel 1182 con Montegrossi, odierna località nel comune di Gaiole in Chianti, e come se non bastasse allo scoppio delle ostilità tra Firenze e Siena, visto che i Firidolfi nominalmente erano feudatari di Firenze, i loro castelli furono più volte attaccati dai senesi come accadde al Castello di Brolio nel 1252. Fu così che alla fine del XIII secolo decisero di inurbarsi e si trasferirono a Firenze.

I nobili di contado, in specie in quei secoli di barbarie, usi a starsi nelle loro ben munite castella dalle quali uscivano per guerreggiarsi l'un l'altro e per depredare le terre dei loro nemici, ripugnavano dal racchiudersi nelle città perché, imperandovi un signore più potente di loro, gli avrebbe obbligati a starsi soggetti piuttosto al suo arbitrio che al potere delle leggi al pari degli altri cittadini [...] Abbenché fattisi cittadini furono guardati con gelosia perché appartenevano a quella più prepotente porzione dell'antica nobiltà con la quale il popolo era in lotta continua; né fu loro concesso di sedere in veruna magistratura finacché, dopo lungo contrasto, rimasto il popolo superiore non fu imposto un freno ai magnati, tolta loro ogni possibilità di più insorgere. Umiliati dalle proscrizioni e dalla più assoluta noncuranza, alcuni dei Ricasoli furono allora costretti, al paro di altre già potenti famiglie, a scendere alla viltà di chiedere in grazia di rinunziare al nome ed alle insegne degli antenati, di essere tolti dal rango dei nobili e descritti fra i popolani e peranco di potersi ascrivere alla matricola di qualche arte[1]. Proprio in virtù di questo cambiarono definitivamente il loro nome da Firidolfi in Ricasoli, riprendendolo dal nome del castello di Ricasoli ricevuto in feudo da Arrigo VI nel 1187.

La loro domanda di iscrittibilità alle arti fu accolta nel 1393, ma soltanto dopo venti anni i Ricasoli poterono aspirare ad essere nominati alle più alte cariche dello stato, tanto che tra il 1393 e il 1413 nell'albo dei gonfalonieri di giustizia di Firenze risulta un solo Ricasoli mentre se ne ritrovano tredici nel regesto dei priori delle arti. Per ironia della sorte, una delle più potenti famiglie della Toscana, che aveva già esteso il suo dominio su tutto il Chianti e su gran parte del Valdarno superiore, dovette vedere scritto il suo nome nei cataloghi dei lanaiuoli e dei mercanti di seta che, per l'epoca, non era certo la massima aspirazione per dei proprietari terrieri.

Soprattutto non lo era per chi possedeva gran parte del Mugello fin dal X secolo e tutta la provincia del Chianti fino dall'XI. In particolare gli appartenevano Brolio, Cacchiano, Meleto, Panzano, Mello, Cavriglia, Vertine, Ama, Spaltenna, Montegonzi, Monticioni, Castelnuovo e S. Marcellino di Avane, Montaio, Montecastelli, Rendola, San Leolino, Rietine, San Polo, Monteficalli, Selvole, Lucignano, Gaiole, Castagnoli, Barbischio. Senza contare la già citata Ricasoli e, dal 1197, anche Moriano, San Martino, Stiella, Monteluco e Casale. Più Campi e Tornano che erano stati concessi loro in feudo dal Barbarossa nel 1167, che li aveva donati a Ranieri Firidolfi in ricompensa della fedeltà e del valore con cui lo aveva servito dopo averli confiscati a un loro antico possessore perché aveva combattuto contro di lui. Ma questi luoghi, in parte situati nel Chianti, in parte ancora nella valle superiore dell'Arno ed in quelle della Greve, della Pesa e della Sieve, uscirono via via dal portafoglio di famiglia a seconda dell'ingrandirsi della repubblica di Firenze.

Tuttavia l'ambizione di dominare, non ancora attutita dal feudalesimo che cadeva in pezzi e dal nascere dei comuni e degli stati, continuò ad agitare violentemente l'animo di alcuni Ricasoli tanto che Bindaccio, sfidando direttamente Firenze, ebbe il coraggio di comperare dai Pazzi e dai Guidi, nel 1329, le signorie di Rocca Guicciarda, Trappola, Sagena, Lanciolina e di Poggio San Clemente. Li resse tutti con tenacia e mano di ferro ma appena morì la signoria di Firenze fece suoi anche quelli. Tuttavia, almeno in questo caso, Cosimo I li restituì ai Ricasoli nel 1564 per ricompensare i fedeli servigi prestatigli da alcuni della famiglia durante la guerra di Siena. I Ricasoli ne ripresero il possesso e il dominio con titolo di Baroni. 
I Ricasoli si dedicano alla viticoltura fin dal 1141, senza soluzione di continuità, fatto che li ha potuti fregiare del riconoscimento di quarta impresa familiare più antica del mondo, la seconda nel settore della viticoltura. La produzione ha come etichetta "Barone Ricasoli" e si dedica al Chianti Classico. In totale, attorno alla zona del Castello di Brolio, la famiglia possiede 240 ettari di vigne, 26 di olivi e impiega 150 operai.

Ricasoli Dove ha soggiornato

Castello di Cacchiano

 Località Cacchiano, snc - 53013 Gaiole in Chianti - Siena
Castello, Wedding

Il Castello di Cacchiano, edificato agli inizi dell’anno 1000 sopra i resti di un precedente insediamento romano, è posto su un’altura dominante la valle di San Marcellino. Il Castello è sede... vedi

Servizi offerti

Affitto per Cerimonie / Convegni, Bed&Breakfast o Appartamenti in affitto, Enoteca / Cantina, Negozio prodotti tipici, Parco / Labirinto / Laghetto, Piscina

Epoca
Medioevo

Dove
Italia, Siena

Castello di Meleto

 Località Castello di Meleto - 53013 Gaiole in Chianti - Siena
Castello, Wine tour

Il Castello di Meleto è un elegante fortilizio risalente al XI secolo situato su una collina dominante la valle del Massellone. Offre camere e appartamenti arredati in classico stile toscano,... vedi

Servizi offerti

Affitto per Cerimonie / Convegni, Bed&Breakfast o Appartamenti in affitto, Chiesa (celebrazione riti), Enoteca / Cantina, Negozio prodotti tipici, Piscina, Ristorante

Epoca
Medioevo

Dove
Italia, Siena

Villa Il Poggiale

 Via Empolese, 69 - 50026 San Casciano in Val di Pesa - Firenze
Villa di campagna / Rustico / Chalet

Villa Il Poggiale è una dimora storica risalente al XV secolo affacciata sulle colline a 2 km dal borgo di San Casciano Val di Pesa dotata di camere, suite e dependance arredate in stile classico... vedi

Servizi offerti

Affitto per Cerimonie / Convegni, Bed&Breakfast o Appartamenti in affitto, Centro Benessere / SPA, Piscina

Epoca
Quattrocento

Dove
Italia, Firenze