Villa Rosa è un’elegante residenza nobiliare situata tra le colline del gruppo Sengiari-Lonzina dei Colli Euganei. Il complesso, appartenuto ai Camposampiero prima e dalla famiglia Rosa dal 1600, è circondato da un grazioso giardino e offre ospitalità in appartamenti ricavati dalla foresteria dotati di ogni comfort.
Villa Rosa Storia
Villa Rosa è
una splendida dimora del 1700 che sorge tra i dolci pendii dei colli Euganei,
circondata da un parco storico e da un paesaggio coltivato a vigneti.
Rappresenta
una delle tipiche costruzioni dell'ambito del Longhena e sorge su edifici
precedenti. Sorgeva infatti originariamente qui una torre del X sec. di
proprietà dei Maltraverso, per mezzo della quale veniva esercitato il controllo
della strada pedemontana romana.
Venne
trasformata in residenza per volere dei Camposampiero e nel 1656 acquistata da
Francesco Rosa, fu completamente trasformata con l'aggiunta di un'ala di
Foresteria.
Al suo
interno si trovano affreschi del Dorigny, Celesti e della scuola dell'Albani,
le statue sono invece del Marinali. Famosi i bellissimi cancelli in ferro
battuto che accolgono il visitatore all'ingresso. All'interno della Foresteria
sono a disposizione degli ospiti due appartamenti ad uso turistico arredati con
cura e dotati di ogni confort, per vivere l'atmosfera della villa Veneta.