Bernhard Krüger, nato a Riesa in Sassonia, è stato un maggiore delle SS
(SS-Sturmbannführer) famoso per aver dato nome al piano segreto
"Operazione Bernhard".
L'Operazione Bernhard nasce nel campo di
concentramento nazista di Sachsenhausen in Germania, dove il più geniale
falsario di banconote dell'epoca, Solomon Sorowitsch, fu in grado di
riprodurre false sterline. Lo scopo era quello di immettere sui mercati
inglesi milioni le banconote per indebolire l'economia del Regno Unito,
creando così un'inflazione da provocare danni all'industria di
guerra.
Concepita nel 1939 dopo la dichiarazione di guerra franco –
britannica alla Germania, ammontava a 134 milioni di sterline, talmente
perfette da ingannare perfino i banchieri svizzeri. Il maggiore Krüger, regista dell'operazione Bernhard, decise di far produrre i falsi a
deportati ebrei, professionisti della stampa, che sarebbero stati
giustiziati una volta concluso il loro compito.
Dopo l'otto settembre
del 1943, viene presa la decisione di trasferire il centro di
smistamento delle sterline, nel castello Labers a Merano. Il generale
Kaltenbrunnen affida a Schwend a capo del gruppo “Wendig” il proseguo
dell'operazione a Merano, città diventata un luogo strategico, in cui
s’incontravano diplomatici stranieri, spie, alti ufficiali dell’esercito
nazista, criminali di guerra in fuga.
L'operazione di contraffazione si concluse nel 1944 ma non volendo andare al fronte orientale, e memore della sorte dei prigionieri dei campi di concentramento al suo comando, se la sua fabbrica sono stati chiusi, Krüger è riuscito a stabilire una nuova operazione di forgiare le banconote in dollari americani. Istruire i suoi operai a lavorare più lentamente possibile, è riuscito a stallo l'operazione fino alla fine della guerra, permettendo ai detenuti di essere liberati dopo essere stati trasferiti in campi in Austria maggio 1945.
Uno dei falsari, Adolf Burger sopravvisse alla guerra e dichiarò che "il maggiore Krüger non era in alcun modo come Oskar Schindler. Egli è stato omicida come tutti gli altri, sei settimane prima della fine della guerra aveva sparato a sei persone solo perché erano malati e non poteva mandarli in ospedale altrimenti avrebbero parlato dell'operazione".
Dopo la guerra, il maggiore Krüger è stato arrestato dagli inglesi per due anni, e dai francesi per uno. Fu rilasciato nel 1948 e tornò in Germania. Nel 1950, si è presentato davanti a un tribunale di denazificazione, dove i detenuti sotto il suo comando a Sachsenhausen hanno fornito dichiarazioni che hanno determinato la sua assoluzione.
Alla fine della sua vita ha lavorato per la società che aveva prodotto la carta speciale per i falsi Operazione Bernhard. Morì ad Amburgo nel 1989.