Nato il 21 luglio 1899 in Illinois, Ernest Hemingway è stato uno delle figure più importanti della letteratura del XX secolo. Vera e propria icona e celebrità mondiale, nonché...
Il famoso compositore tedesco Richard Wagner e la sua famiglia tornarono a Venezia nel 1882. La vigilia di Natale dello stesso anno, per festeggiare il compleanno della moglie Cosima,...
Un tuffo indietro nel tempo che riporta in un'epoca in cui gli unici rumori erano quelli della natura, il canto degli uccelli, il suono dello scorrere lento dell’acqua, la pace: tutto...
Una lista dei più bei Castelli in Italia in cui trascorrere un Capodanno indimenticabile, immersi nella tradizione e nel fascino di strutture storiche senza tempo, assaporando deliziosi...
Grazie a un sapiente restauro che ha conservato la struttura originaria senza stravolgerla, è diventato meta imperdibile per chiunque ami la natura, il silenzio e un’atmosfera fuori...
Roma, definita per antonomasia l’Urbe, il Caput Mundi, l’Eterna, richiama e seduce da sempre i viaggiatori di tutto il mondo.
Castelli Aperti a Strassoldo il 22 e 23 ottobre 2016 per un evento affascinante, dedicato all'autunno e ai suoi meravigliosi colori, dal titolo: “In Autunno: Frutti, Acque e Castelli”.
L'estate sta finendo, ma la voglia di vacanza non si esaurisce col calendario. Per chi ha i weekend liberi, ecco l'opportunità di visitare 5 giardini tra i più belli d'Italia.
Il 15 agosto 1769 nasce in Corsica ad Ajaccio Napoleone Bonaparte. Dopo 247 anni lo ricordiamo ancora come uno dei personaggi che più hanno influenzato il corso della storia europea.
L’Italia è ricca di castelli antichi da visitare e fortezze medioevali in cui è possibile rivivere la storia del nostro Paese, visitandoli o addirittura soggiornandoci per la notte.
Nell’era digitale degli ebook reader prevale la comodità e la convenienza di leggere libri a casa propria senza nemmeno più sfogliare le pagine in modo tradizionale.
Firenze è una città straordinaria. Capitale dell’arte nel Rinascimento e simbolo di cultura e rinnovamento da oltre 500 anni. La città offre sorprendenti percorsi turistici legati...
In Alto Adige esiste un itinerario turistico-culturale che ti permette di scoprire una delle località più visitate d’Europa dagli appassionati di dimore antiche.