Kasteel de Haar è il più grande e lussuoso castello dei Paesi Bassi. Situato appena fuori Utrecht questo castello medievale è caratterizzato dalla sua storia ricca e stravagante e dai spettacolari giardini, specchi d'acqua, i tesori d'arte e dall'estetica classica delle sue strutture con torri, bastioni e antichi portoni.
Kasteel De Haar Storia
Visitare il castello De Haar, sia per ammirare il suo parco, la sua ricca storia, le mostre, i giardini o per un matrimonio, è come immergersi in un mondo diverso. Dietro ogni porta, ogni dettaglio, ogni fiore nei suoi giardini colorati c'è una storia di tempi passati, di culture diverse e di personaggi interessanti. De Haar è il più grande castello dei Paesi Bassi, un tempo residenza privata della famiglia Van Zuylen, i cui discendenti vi soggiornano ancora ogni anno.
Pochi castelli in Olanda possono eguagliare De Haar per la sua immagine ideale di fortezza medievale con torri e bastioni, fossati, porte e ponti levatoi. Come un vero castello da fiaba, si erge maestoso da un parco con alberi imponenti, vecchi giardini e stagni. Il castello si trova nel centro dei Paesi Bassi, vicino a Utrecht, ed è facile da raggiungere in auto.
Il castello De Haar è tra i primi venti musei olandesi più visitati. È un monumento storico vivo con attività durante tutto l'anno come visite guidate, mostre, teatro ed eventi. Il Castello De Haar è una fondazione privata e come organizzazione senza scopo di lucro dipende interamente dalle sue entrate dalla vendita di biglietti, attività ed eventi.
Da oltre un secolo è tradizione che la famiglia Van Zuylen van Nijevelt van de Haar risieda nel castello per un mese all'anno, a settembre. La tradizione consiste nell'intrattenere ospiti internazionali di spicco in sontuose feste ospitate dal barone e dalla baronessa. Tra gli ospiti famosi ci sono Coco Chanel, Maria Callas, Gregory Peck, Roger Moore, Yves Saint Laurent, Joan Collins e Brigitte Bardot.
La casa medievale De Haar risale al XIII secolo. Cadde in rovina nel XVIII e XIX secolo. L'architetto Pierre Cuypers (celebre per i suoi progetti del Rijksmuseum e della stazione centrale di Amsterdam) restaurò De Haar per il barone Etienne van Zuylen van Nijevelt van de Haar. La ricostruzione durò dal 1892 al 1912 e fu un progetto unico nel suo genere in tutta Europa.
Il grande progetto di Cuypers includeva non solo l'architettura del castello ma anche gli interni, i giardini, la cappella e persino il villaggio di Haarzuilens. Senza esagerare, il tutto può essere descritto come un Gesamtkunstwerk. Cuypers ha creato un mondo unico e speciale: un'incantevole oasi di armonia e pace.
Il parco e i giardini che circondano il castello De Haar, estesi peroltre 135 acri di terreno, meritano una visita. Il roseto, il giardino romano, gli stagni e i canali, così come i numerosi ponti, le vedute romantiche e i viali fioriti invitano i visitatori a fare lunghe passeggiate o a fare un picnic. Ogni stagione nel parco ha il suo fascino.