L’Hotel Tenuta del Barco è ospitato in un’antica masseria del XVII secolo, restaurata e trasformata in lussuoso resort a Marina di Lizzano, a pochi minuti dalle selvagge dune sabbiose del Salento. All’interno, nella corte, sette residenze storiche mentre nella pineta confortevoli alloggi idonei per famiglie. Il ristorante propone i prodotti della tenuta, sapientemente combinati nelle ricette tipiche della tradizione regionale.
Tenuta del Barco Storia
"Relais di campagna sul mare". Questa la definizione della Il Tenuta del Barco, un’azienda agricola di oltre cento ettari situata a pochi minuti a piedi dalle spiagge salentine. Coltivata a vigneto, ulivo, frumento e ortaggi, ha il suo fulcro nella Masseria Porvica, un borgo agricolo del Seicento, che offre ospitalità e ristoro esclusivamente su prenotazione. Sulla corte si affacciano sette residenze storiche, un tempo adibite a deposito per lo stoccaggio dei cereali e a ricovero per animali.
Caratterizzate dai tipici soffitti a volta di tufo carparino, hanno arredi semplici e rustici, con letti in ferro battuto, mobili in arte povera e oggetti d’artigianato locale e sono tutti dotati di angolo cottura, frigorifero, pentole e stoviglie, biancheria da letto e da tavola, servizi privati. Per chi cercasse un maggiore contatto con la natura, la Tenuta del Barco mette a disposizione nella pineta adiacente pratiche casette in legno lamellare con aria condizionata.
Presso la locanda del Barco si possono gustare i piatti tradizionali di Puglia, preparati con i prodotti biologici dell’azienda. Per quanto riguarda Il tempo libero, gli ospiti possono usufruire illimitatamente di campo da tennis, da bocce e calcetto, spiaggia attrezzata, piscina con bar e percorsi di jogging. Si forniscono poi servizio noleggio mountain bike, trasferimenti da e per gli aeroporti o le stazioni ferroviarie e ampie sale per riunioni, convegni e ricevimenti. Si organizzano escursioni nell’entroterra e, con un numero minimo di partecipanti, lezioni di arredo floreale.