Sulla cima di una collina nei dintorni di Potenza Picenza sorge Villa Buonaccorsi, una splendida villa del XVIII che fu la residenza estiva di una potente famiglia del maceratese.
Affascinanti e suggestivi sono senza dubbio gli interni della villa, che si sviluppano in saloni sontuosamente decorati. Ma l'aspetto peculiare di questa villa è senza dubbio il Parco Giardino.
I giardini della Villa sono divisi in cinque terrazzamenti di stili diversi collegati da una scala. Potrete regalarvi un pomeriggio dal sapore quasi fiabesco passeggiando tra piante rare, la profumata limonaia, fontane e giochi d'acqua, nicchie e obelischi. Nel giardino ci sono anche un teatrino con burattini automatizzati e una chiesetta. Durante il periodo estivo inoltre la villa ospita spettacoli teatrali e musicali.
Intorno al parco si trova poi un bosco all'inglese che conferisce un ulteriore clima di pace e serenità a questi luoghi.
Villa Buonaccorsi Storia
Sulla cima di una collina nei dintorni di Potenza Picenza sorge Villa Buonaccorsi, una splendida villa del XVIII che fu la residenza estiva di una potente famiglia del maceratese.
Affascinanti e suggestivi sono senza dubbio gli interni della villa, che si sviluppano in saloni sontuosamente decorati. Ma l'aspetto peculiare di questa villa è senza dubbio il Parco Giardino.
I giardini della Villa sono divisi in cinque terrazzamenti di stili diversi collegati da una scala. Potrete regalarvi un pomeriggio dal sapore quasi fiabesco passeggiando tra piante rare, la profumata limonaia, fontane e giochi d'acqua, nicchie e obelischi. Nel giardino ci sono anche un teatrino con burattini automatizzati e una chiesetta. Durante il periodo estivo inoltre la villa ospita spettacoli teatrali e musicali.
Intorno al parco si trova poi un bosco all'inglese che conferisce un ulteriore clima di pace e serenità a questi luoghi.