Circondato da frutteti e vigneti, e situato a 9 km da Bolzano, lo Schloss Paschbach è un suggestivo castello duecentesco che vanta eleganti camere con TV satellitare a schermo piatto e WiFi gratuito.
Castel Paschbach Storia
Castel Paschbach (in tedesco Schloss Paschbach) è un castello che si trova nella frazione di San Michele del comune di Appiano in Alto Adige. I primi documenti scritti che parlano di questo maniero risalgono al 1248, quando era costituito solamente dalla cosiddetta "Torre di Pasquay".
Nel 1570 il castello fu acquistato da Jakob Aichner, che nel 1585 lo fece ampliare in stile rinascimentale da Luca d'Allio. Rimase nelle mani della famiglia Aichner, che intanto era stata investita del predicato nobiliare "von Paschbach", fino alla fine del XVII secolo quando passò ai signori di Mörl. Nel XIX secolo divenne di proprietà dei Wohlgemuth e poi passò di mano in mano fino agli attuali proprietari.
Nel secondo dopoguerra fu il domicilio del pianista Arturo Benedetti Michelangeli, che vi tenne anche dei corsi di perfezionamento. Il suo pianoforte è ancora conservato nel castello. La proprietà comprende una torre che ospita una stube gotica con pareti originali rivestite in legno.