Palazzo del Capo, incastonato tra l’azzurro del mare e le verdi montagne che lo circondano, è un hotel ospitato in una struttura risalente all’XI secolo, secolare residenza della famiglia dei Duchi de Aloe. Dopo un accurato restauro si presenta oggi come un lussuoso hotel dove le camere ampie e spaziose sono dotate di moderni comfort e arredi con mobili antichi. Il ristorante guidato dallo chef Stefano Scorzo propone i piatti della tradizione gastronomica mediterranea.
Palazzo del Capo Storia
La storia di palazzo del Capo è talmente complessa e articolata da meritare di essere raccontata in un grazioso libretto, facilmente reperibile in albergo. Nel leggerlo, vi perderete negli intrecci di oltre dieci secoli di eventi e forse anche più, dato che sulle origini della zona fortificata giunta fino a oggi non si hanno notizie certe. Si sa però che proprio a ridosso di un primo fortilizio romano transitava la via Traianea, un importante asse viario che certo dovette dare impulso allo sviluppo di questo complesso. Col trascorrere dei secoli, l’edificio principale divenne poi residenza di nobili famiglie, dai principi di Carata di Belvedere ai duchi de Aloe. Questi ultimi nell’Ottocento si dedicarono soprattutto al potenziamento della parte rurale, costruendo un oleificio - di cui rimangono alcune antiche macine - impiantando un vigneto e creando un orto-giardino per la coltivazione di agrumi e fiori. A loro si devono anche l'elegante scalone d’accesso e le ampie aperture sulla facciata.
Nel 1986 palazzo del Capo è stato dichiarato “bene di notevole interesse artistico e storico”, e cinque anni più tardi aperto al pubblico come albergo, che a buon diritto è entrato a far parte dell’associazione “Abitare la Storia”. Donna Nicoletta e Donna Enrica sono fra i nomi delle camere e delle suite, spaziose e arredate con mobili d’epoca. La piscina si trova al centro di un ampio spazio verde, sul retro dell’albergo, mentre davanti alla facciata principale, oltre un giardino di alte palme, si stende una lunga spiaggia di sabbia fine riservata agli ospiti.
Eccellenza del Palazzo del Capo è il ristorante, guidato dallo chef Stefano Scorzo e il suo staff, dove trovano spazio i piatti più significativi della tradizione mediterranea, preparati però con tecniche e strumenti all’avanguardia che riducono al minimo l’utilizzo di condimenti superflui. D’estate si aggiunge la cucina tipica de “La Rotonda”, ristorante all’aperto posta sulla scogliera, per unire ai gusti e ai sapori il panorama incomparabile offerto dal promontorio.
L’albergo offre anche ampi saloni per convegni e ricevimenti e una piccola cappella per celebrare cerimonie e un nuovo moderno spazio dedicato al benessere, con la SPA interna dove rigenerare corpo e mente con numerosi trattamenti.