Il Castello di Baccaresca, risalente al 1200, dopo un sapiente restauro offre ai suoi ospiti ambienti confortevoli e discreti . L’Hotel dispone di 29 camere su due livelli , tutte uniche in quanto diverse l’una dall’altra per conservarne lo stile finemente arredate e dotate di ogni comfort. Luogo ideale per meeting aziendali, riunioni di lavoro e cornice perfetta per matrimoni, il Castello dispone anche di un ristorante con un’ampia sala in grado di contenere fino a 320 posti a sedere.
Castello di Baccaresca Storia
La Tenuta del Castello di Baccaresca si compone di circa 250 ettari, tra boschi secolari e campi coltivati attraversati da sentieri e antiche mulattiere. Lasciando la strada principale si ha la sensazione di immergersi in un luogo lontano dal tempo , in cui lo stesso sembra essersi fermato. Un luogo unico e fiabesco , di quelli che solo la verde umbria sa regalare , percorrendo la strada bianca inizia a torreggiare la sagoma del maniero in alto che si erge a sentinella di tutta la vallata , dopo molti secoli sembra ancora svolgere il suo ruolo di austera guardia. La Storia del Castello di Baccaresca inizia nel XII secolo, la sua posizione lo rendeva un luogo di particolare importanza strategica e militare, molti sono stati i signori e i nobili che si sono succeduti , ed ognuno di essi ha voluto lasciare una traccia del suo passaggio. Nel corso dei secoli Il Castello di Baccaresca si è ingentilito e l’antica funzione militare ha lasciato il posto a un castello nobiliare abbellito con affreschi e camini monumentali che oggi sono a disposizione degli ospiti grazie ad una imponente opera di restauro. L’antica Corte anteriore ,abbandonati i suoi scopi militari si presenta oggi come un elegante salotto in cui assaporare i suoni della natura ed un mistico silenzio che vi porta più lontano di quanto siate in realtà dal caos di tutti i giorni e dai rumori della città. Il Castello di Baccaresca pur conservando la sua forma originale , è stato sapientemente ristrutturato e restaurato e oggi offre ai suoi ospiti ambienti confortevoli e discreti .
L’Hotel dispone di 29 camere su due livelli , tutte uniche in quanto diverse l’una dall’altra per conservarne lo stile finemente arredate e dotate di ogni comfort , la vista cambia secondo la camera offrendo ogni volta un panorama diverso e unico. Le tipologie vanno dalle camere classic fino alle eleganti suite.
Il ristorante Locanda del Castello di Baccaresca sorprenderà l’ospite con i migliori piatti dell’enogastronomia locale e nazionale. La costante ricerca di prodotti freschi e genuini caratterizza la cucina, decantando in modo semplice i colori e i sapori degli ingredienti utilizzati, il tutto esaltato ed impreziosito dell’estro del nostro Executive Chef Alessandro Petraroli.
La sala ristorante, che viene adibita a sala banchetti in occasione di cerimonie o eventi, è caratterizzata da volte a croce in mattone e circondata da una serie di vetrate che si affacciano direttamente nel parco privato del castello, creando un’atmosfera riservata e accogliente.
Il Castello di Baccaresca, situato in un luogo suggestivo e riservato, immerso nella tranquilla e affascinate collina umbra, è il luogo perfetto dove coronare il vostro sogno d’amore o per piccoli meeting aziendali e riunioni di lavoro. La sala Dante può ospitare fino a ottanta persone, mentre il living è indicato per il servizio di coffe break.