Il Fortino Napoleonico sorge a pochi metri dalla spiaggia di ciottoli bianchi di Portonovo, uno degli angoli più amati ed esclusivi della costa adriatica. E’ un panorama ineguagliabile quello su cui è stato edificata questa spettacolare struttura nel 1810 dal vicerè d’Italia Eugenio de Beauharnais su ordine di Napoleone Bonaparte, con il compito strategico di difendere il fianco meridionale di Ancona e attuare blocchi militari dei traffici navali del nemico inglese in Adriatico.
La pianta a forma di “lanterna” è un chiaro segnale dell’origine napoleonica e la sua costruzione venne fatta riciclando in parte le pietre del vicino monastero benedettino di Santa Maria di Portonovo, oggi non più presente. Tornato in possesso dello Stato Pontificio dopo la caduta dell’Impero e successivamente di proprietà statale italiana – dopo la battaglia di Castelfidardo nel 1860 – cadde progressivamente in rovina, lasciato all’incuria e agli insulti del tempo. Negli anni ’60 viene effettuato un importante lavoro di recupero con cui il Fortino viene completamente restaurato mantenendo però un totale rispetto alle linee architettoniche originali. Trasformato in albergo nel 1969, è giunto ai giorni nostri nel pieno della sua bellezza storica ed artistica, ponendosi come location ideale per gli amanti della storia, del relax e della natura.
Le camere dell’Hotel Fortino Napoleonico si dividono in matrimoniali, ricavate dalle antiche celle dei soldati, Suite e una Royal Suite con un’esclusiva terrazza panoramica sul mare. Ogni ambiente è arredato con mobili classici o d’epoca ed è dotata con i più moderni comfort.
Nella struttura è presente anche un rinomato ristorante che nel periodo caldo viene servito in terrazza vista mare. Indipendente dall’hotel e quindi liberamente accessibile da tutti, dispone anche di 2 sale banchetti abbellite da lampadari in stile napoleonico e grandi camini che riscaldano durante la stagione fredda. La cucina, fiore all’occhiello del Fortino Napoleonico, è tra e più apprezzate delle Marche è guidata dallo Chef Paolo Antinori e unisce la creatività ai sapori tradizionali della ricca gastronomia locale, accompagnati dai vini della fornitissima cantina, con le più pregiate etichette locali, nazionali e internazionali.
Il Fortino Napoleonico si pone anche come location ideale per ospitare congressi, banchetti e ricevimenti: questa meravigliosa residenza d’epoca rende unica l’ambientazione di ogni evento, coniugando la bellezza della costiera marchigiana ai servizi impeccabili della struttura.
Vuoi ricevere ulteriori informazioni su questa struttura? Compila questo modulo inserendo i tuoi dati, verrai ricontattato al più presto. Ti raccomandiamo di inserire un indirizzo email valido.