Palazzo Gallio

Via Regina Levante, 2 - 22015 Gravedona - Como   vedi mappa - contatti
L’imponente Palazzo Gallio, edificato su un promontorio roccioso sporgente tra monti e lago, domina il paese. Edificato nel 1600 su volere del cardinale Tolomeo Gallio, durante le dominazioni spagnole e francesi fu utilizzato come ospedale e solo nel XIX secolo divenne una dimora privata. Conserva ancora i tipici spazi seicenteschi e una loggia con vista spettacolare sull’intero ramo del lago di Como.

Palazzo Gallio Storia

Palazzo Gallio è una dimora cardinalizia che si trova a Gravedona, in provincia di Como.

La dimora venne fondata sul luogo dell'antico castello del paese, oggi non più esistente, su volere del Cardinale e segretario di Stato al soglio pontificio Tolomeo Gallio, che ebbe il territorio delle Tre Pievi in feudo da Filippo II nel 1580. La posa della prima pietra è datata tra il 1586 e il 1587, e la sua costruzione viene attribuita dallo storico G. Stampa nelle sue "Notizie storiche" al magistro Giacomo Curti di Gravedona.

L'edificio venne ultimato dopo il 1607, anno della morte del cardinale, che non poté quindi mai abitarvi. Palazzo Gallio passò ai nipoti del Cardinale, i duchi d'Alvito, ma non fu mai utilizzato come residenza vera e propria: durante l'occupazione francese fu utilizzato come ospedale, finché all'inizio del XIX secolo fu ceduto a privati.

Oggi il palazzo appartiene alla Comunità Montana Alto Lario Occidentale, monumento nazionale, è vanto del comune di Gravedona e di tutti i gravedonesi.

La villa si presebta cone una solida mole quadrata che nelle quattro torri angolari ricorda l'antica vocazione castellana del luogo, mentre nelle due logge aperte sulle facciate verso il lago e verso monte si inserisce nella tradizione delle ville rinascimentali. Le sale si articolano attorno ad un grande salone centrale. Il palazzo era circondato da un giardino citato fin dal 1500 per le rare essenze, che attualmente si distende verso monte, ed e caratterizzato dalla presenza di numerosi alberi di camelia. Ogni anno, la settimana precedente la Pasqua, si tiene nel Palazzo e nel giardino la "Mostra delle Camelie".

Palazzo Gallio combina perfettamente storia e arte e apre le sue porte per permette di celebrare eventi e matrimoni in ogni periodo dell'anno. Il grande salone delle feste potrà essere allestito in maniera personalizzata e accogliere un gran numero di ospiti; il grande giardino, è una location ideale in primavera e in estate e permette nel contempo, di un panorama mozzafiato.



Palazzo Gallio

Epoca
  • Seicento
Dove
  • Italia, Como
Cerca struttura nelle vicinanze
Vedi disponibilità e prezzi tramite Booking.com
Contatta questa struttura

Vuoi ricevere ulteriori informazioni su questa struttura? Compila questo modulo inserendo i tuoi dati, verrai ricontattato al più presto. Ti raccomandiamo di inserire un indirizzo email valido.

Palazzo Gallio
  Via Regina Levante, 2 - 22015 Gravedona
  +39 0344 85218
  www.gravedona.it/lago-di-como/Palazzo%20Gallio

Palazzo Gallio
Servizi offerti

Affitto per Cerimonie / Convegni Affitto per Cerimonie / Convegni
Museo/Monumento Museo/Monumento

Palazzo Gallio Dove

E' tua questa struttura? Contattaci