Al confine con la Toscana, immerso in una natura incontaminata e mistica che solo l’Umbria può conservare, sorge il piccolo borgo di San Biagio a Colle , tornato a vivere con un sapiente restauro e all’amore del proprietario, Renato, dopo secoli di abbandono, intorno alla sua torre che vanta mille anni.
Residenza San Biagio a Colle Storia
Le antiche pietre, le travi a vista, i pavimenti in cotto, i camini, le porte antiche, tutto fa respirare l’atmosfera di una volta. Ogni angolo conserva intatto il carisma di un’epoca passata ma rinata, attraverso la riapertura alla vita, agli ospiti, accolti con calore e gentilezza, invitati in ogni istante ad assaporare gli antichi splendori. Il borgo è colorato da limoni e ortensie e protette dal piccolo campanile, la piscina in posizione panoramica offre momenti di relax e la vasca idromassaggio sulla torre un’esperienza indimenticabile. Di notte le luci di lanterne e torce rischiarano l’atmosfera magica di questo piccolo resort.
Sei unità abitative dotate di ogni comfort moderno e ognuno con proprie caratteristiche e dimensioni, si affacciano sui vari angoli di giardino e le terrazze del borgo, angoli suggestivi per ricevimenti di matrimonio e momenti conviviali. L’antica Chiesa, millenaria protettrice degli abitanti del Borgo e dei suoi ospiti è ora ristrutturata come lounge e sala da pranzo, dove al cospetto del grande camino, si possono assaporare i cibi dai gusti antichi caratteristici della regione.