A pochi km da Perugia, nella parte dell’Alta Valle del Tevere, sorge “Le Torri di Bagnara”. Un country resort medievale che offre soggiorni di vacanza esclusivi. Si tratta di un complesso di eleganti dimore storiche al centro di una magnifica tenuta circondata da 600 ettari di colline e pianure, laghi e ruscelli, boschi e oliveti.
Le Torri di Bagnara Storia
Situato al centro di una parco di quasi 600 ettari sul pendio di una collina aggacciata sulla valle del Tevere, a pochi chilometri a nord di Perugia, sorge il complesso delle Torri di Bagnara. Una tenuta formata da un'azienda agricola storica, 5 castelli medievali, boschi prati e laghetti artificiali.
Il Castello di Pieve san Quirico, risalente all' XI secolo e successivamente ingrandito da Federico II di Svevia nel XIII secolo, è dal 1901 proprietà dei Conti Giunta Tremi, discendenti di Napoleone Bonaparte.
Caratterizzato dalla sua torre ottagonale ed è stato restaurato negli anni recenti per offrire una un alloggio di lusso da 7 camere dotate di ogni moderno comfort. All'esterno un giardino di 5.000 mq con cespugli di lavanda, rose, ulivi e querce ed una piscina panoramica ad acqua salata. gli ospiti sono seguitiu da uno staff attento e professionale per combinare la privacy e l'accoglienza di una casa privata con i servizi di un resort di lusso, come trattamenti SPA, lezioni di yoga, pranzo e cena preparati da chef professionisti e molte altre attività, sempre dietro prenotazione.
A 150 m dalla Pieve di San Quirico sorge la Torre di Bagnara, anch'essa risalente all'XI secolo, dove dietro richiesta sono disponibili 4 appartamenti con pavimenti in terracotta e travi di legno e sono arredati con gusto classico adatto allo stile della dimora, che in alcune sue parti mostra ancora secolari portali e volte a botte in pietra. Nel giardino di questo “residence d’altri tempi”, c’è una bella piscina panoramica a sfioro attrezzata
Trovandosi a breve distanza dai principali centri turistici dell’Umbria: Perugia, Assisi, Gubbio, Città di Castello, Todi, Spoleto. Torre di Bagnara è un’ideale base di partenza per compiere interessanti escursioni a carattere storico-artistico e naturalistico, nonché gustose soste nelle numerose trattorie e ristoranti della zona, noti per l’ottima tradizione culinaria e vitivinicola.