Villa Levante è situata alle porte di Castelbuono in provincia di Palermo, in una posizione strategica per escursioni nelle più importanti località turistiche della zona e particolarmente ricca di fascino: l’esperienza di soggiornare in un castello dell’Ottocento, in cui pochi ma confortevoli e raffinati appartamenti offrono villeggiature all’insegna del relax a contatto diretto con la cultura e le bellezze naturali.
Villa Levante Storia
Villa Levante si sviluppa in un castello turrito risalente all’Ottocento, superbo per architettura e per un originale contrasto che si sviluppa con l’esuberante natura delle Madonie. Furono gli avi di Diego Levante, attuale proprietario, ad edificarlo al centro di una tenuta con palme e ulivi plurisecolari, che oggi offrono fresco riparo nelle torride estati sicule.
Il castello presenta un’elegante facciata con bifore e archi arabeggianti e torrioni angolari, il tutto percorso da una linea continua di merli alla ghibellina. Al suo interno si apre un’ampia corte su cui affacciano la villa padronale e gli antichi rustici dei mezzadri. E’ qui, nelle torri dell’ala sud, che trovano posto gli appartamenti offerti per l‘ospitalità, volutamente pochi per permettere a tutti di apprezzare fino in fondo le magie di questo luogo fuori dal tempo dove, grazie ad appartamenti attrezzati con angolo cottura o cucinino per garantire un’autonomia completa, è possibile passare una vacanza in assoluta indipendenza: travature lignee, pareti in pietra e pavimenti in cotto originale creano ambienti semplici ma raffinati in egual modo, arredati con mobili rustici ed essenziali in perfetta sintonia con l’atmosfera storica dell’ambiente.
Gli ospiti possono poi acquistare i prodotti biologici dell’azienda quali olio extravergine d’oliva e ortaggi di stagione, mentre i più sportivi troveranno con le escursioni in mountain bike nei dintorni innumerevoli gioielli naturalistici o culturali come il vicino centro di Castelbuono.