Un tempo residenza estiva di casa Savoia che fino agli anni ’40 la scelsero come residenza estiva, Villa Las Tronas conserva lo storico fascino della residenza aristocratica con eleganti camere arredate con pavimenti in marmo e mobili in legno pregiato e dotate di ogni comfort. La struttura è dotata di centro benessere con sauna, bagno turco, area fitness e di una piscina scoperta.
Villa Las Tronas Storia
Villa Las Tronas è circondata su tre lati dal mare. Solo una strada che corre su un promontorio roccioso la collega alla terraferma e al lungomare di Alghero. Un intonaco color giallo paglierino ricopre la facciata di questo edificio turrito, che si staglia fra l’azzurro del cielo e del mare con un lungo profilo di merli.
Soggiornare in questa sorta di “isola albergo” significa immergersi in un’atmosfera densa di fascino, dovuta soprattutto alla sua storia recente. Fino agli anni Quaranta, la villa era infatti la residenza estiva di casa Savoia durante i soggiorni in terra di Sardegna. Un passato che ha lasciato tracce indelebili nel tipo di ospitalità offerta, raffinata e discreta, e nel lusso composto degli interni. I salotti sono arredati con mobili d’antiquariato di grande pregio, che caratterizzano in parte anche le camere da letto e la suite, originali e tutte diverse nelle dimensioni e nelle rifiniture, ma accomunate da splendidi scorci e tramonti su Capo Caccia.
Il ristorante propone una cucina che riprende con devozione filologica i grandi temi della tradizione algherese, incentrata sui sapori di mare, quali crostacei e pesce freschissimo, ma anche piatti di carne agli aromi mediterranei. Alcune terrazze disposte sulla scogliera e nel rigoglioso giardino permettono bagni di sole in tutta tranquillità. In estate son o aperte una piscina di acqua di mare e una darsena per l’ormeggio di piccole imbarcazioni, Gli ospiti possono inoltre usufruire liberamente di biciclette, palestra e attrezzatura per la pesca.