Nel verde di uno dei borghi più suggestivi d’Italia, Dozza, sorge l’esclusivo Hotel Monte del Re, pronto ad accogliere i suoi ospiti in un’atmosfera tranquilla e serena. Arredi raffinati, architettura, prestigio storico e ambienti suggestivi si coniugano a servizi personalizzati ed eleganza. Il rinomato ristorante ricavato dagli ambienti del refettorio offre un’atmosfera calda ed accogliente dove poter gustare i piatti tipici della tradizione culinaria regionale e nazionale.
Monte del Re Storia
“Colle del Paradiso” è l’appellativo che Monte del Re si è guadagnato già nel Duecento per via della mistica atmosfera che regna da sempre in quest’angolo di campagna emiliana. Attorno all’antico convento dei frati minori di Monte del Re sono sorte numerose leggende, legate soprattutto alla figura di San Francesco, che si dice abbia trascorso qui un primo soggiorno nel 1213 circa. Si narra, per esempio, che la croce di legno, tuttora infissa nei pressi della chiesa, sia stata collocata dal patrono d’Italia nel 1223 e che l’antico pozzo al centro di uno dei due chiostri sia stato scavato proprio dal santo.
Acquistato, agli inizi dell’Ottocento, dal conte Passatelli, il convento divenne un “casino di campagna o di villeggiatura” e dopo diversi passaggi di proprietà ospitò seminaristi di Imola. Oggi fa parte dell’associazione “Abitare la storia”, ed è un ospitium di spiccato carattere, che vede ben miscelati antico e moderno. Le camere — tra le quali si segnalano sei junior suite con vasca idromassaggio — sono arredate con mobili in stile, letti in ferro battuto e tappeti persiani. L’ex refettorio, un tempo austero luogo di frugali pasti, ospita il ristorante, in una calda atmosfera, ideale per cene a lume di candela o per raffinati pranzi e cene di lavoro. A regnare sulla tavola sono i sapori tipici della gastronomia emiliano-romagnola, ben integrati con piatti di cucina mediterranea e internazionale.
Originale per ambientazione è senza dubbio il centro congressi, ricavato nell’antica chiesa sconsacrata e nella sagrestia, cui si aggiungono altre tre sale cosiddette Chiostro, Cenacolo e Biblioteca. Nel parco, spesso cornice di cocktail estivi e di ritrovi diversi, si trova la piscina. Centro golfistico, tennis e maneggio sono nelle immediate vicinanze.