In un antico mulino preesistente dal 1827, a Semiana, nella zona delle risaie lomelline, è nato un progetto che mette insieme arte e cultura enogastronomica.
All’interno di questo mulino sapientemente restaurato, è nato nel giugno 2012 Acquamatta – Green Soul Restaurant.
Rispetto dell’ambiente, design e innovazione: il nostro ristorante, grazie a un impianto di riscaldamento geotermico, sfrutta le acque sorgive della Roggia Raina fornendo il calore e l’energia elettrica necessaria al condizionamento delle sale del ristorante.
Gli ampi spazi interni, arredati in un felice connubio tra il vintage contadino e un tocco di modernità, e gli spazi esterni del ristorante, consentono l’organizzazione di banchetti e cerimonie, lontani dallo stress della città e tranquillamente immersi in un luogo senza tempo.
Ristorante Acquamatta Storia
L’estro creativo delle pietanze proposte è affidato al giovanissimo chef Alessandro Cerutti, al corrente delle più moderne tendenze in cucina. Allo stesso tempo, mantiene saldo il legame con le sue radici, riuscendo così a creare piatti creativi che uniscono la tradizione all'innovazione, il tutto accompagnato da ottimi vini e birre artigianali.
Il locale, dotato di ampi spazi interni ed esterni, rappresenta un’ottima soluzione per meeting ed eventi aziendali, indispensabili nel creare coesione tra colleghi. Incontri al di fuori dell’ambiente lavorativo contribuiscono a incrementare la coesione e l’affiatamento del gruppo, portato a confrontare idee e opinioni in un luogo rilassante e in totale armonia con la natura