Il santuario mariano di Oropa, sito a pochi chilometri a nord di Biella a 1.159 m d’altitudine in un suggestivo contesto montano, è tra le mete di pellegrinaggio più celebri del Piemonte e d’Italia. Il complesso religioso vanta una basilica,... Vedi
Personaggio Filippo Juvarra, Casa Savoia
Epoca Medioevo
Dove Italia, Biella
Il santuario di Vicoforte, noto anche come santuario basilica della Natività di Maria Santissima, è una chiesa monumentale, tra le pià importanti del Piemonte, situato a Vicoforte. Vedi
Epoca Cinquecento
Dove Italia, Cuneo
Il castello di Goldenstein è situato in posizione centrale, non lontano dalla chiesa di Santa Elisabetta, a Elsbethen, un comune meridionale che circonda la città di Salisburgo in Austria. Il castello ora ospita una scuola media femminile... Vedi
Dove Austria, Salisburgo
Schloss Wernberg è un castello di epoca rinascimentale, che sorge su una roccia sopra il Drauschleife a est di Villach (Carinzia). Nel corso dei secoli ha avuto numerosi proprietari, tra cui Khevenhüller e l'Abbazia di Ossiach. Oggi è un... Vedi
Dove Austria, Villach
L'abbazia di Admont è un monastero benedettino fondato nel 1074, posto al centro dell'Austria fra i monti della Stiria, che contiene al suo interno la più grande biblioteca monastica del mondo dove trovano posto oltre 180 000 opere, alcune... Vedi
Dove Austria, Liezen
L'abbazia di Engelszell (in tedesco Stift Engelszell) è un'abbazia cistercense trappista, l'unica in Austria, situata nei pressi di Engelhartszell, nella regione dell'Alta Austria. Vedi
Dove Austria, Schärding
L'abbazia di Heiligenkreuz (tedesco per Santa croce) è un'abbazia cistercense nella cittadina di Heiligenkreuz, nel Bosco viennese presso Vienna in Austria. Vedi
Dove Austria, Baden bei Wien
L'abbazia di Klosterneuburg (in lingua tedesca Stift Klosterneuburg) è un monastero cattolico di canonici regolari agostiniani situato nella Bassa Austria, a Klosterneuburg sul Danubio, subito a nord Vienna, vicino al Leopoldsberg. Vedi
Dove Austria,
L'abbazia di Melk è un'abbazia benedettina che si trova in Austria, tra i più famosi siti monastici del mondo.Eretta in posizione dominante sulla città di Melk su un affioramento roccioso a lato del fiume Danubio nello stato della Bassa... Vedi
Dove Austria, Melk
L'abbazia di Millstatt si trova a Millstatt am See, comune nel distretto di Spittal an der Drau in Carinzia. Oltre ad essere uno dei maggiori centri spirituali della regione, il complesso ospita un museo dove sono esposti numerosi oggetti e... Vedi
Dove Austria, Spittal an der Drau
Stift Schlägl è il centro spirituale dell'Alto Mühlviertel. Nella sua storia di oltre 800 anni, la regione e la penna sono cresciute insieme, così che oggi c'è uno stato di simbiosi e connessione naturali. I compiti pastorali costituiscono la... Vedi
Dove Austria, Rohrbach in Oberösterreich
L'abbazia di San Paolo in Lavantall ( in tedesco: Stift St. Paul im Lavanttal) è un monastero benedettino fondato nel 1091 vicino all'attuale città mercantile di Sankt Paul im Lavanttal nello stato austriaco della Carinzia. I locali incentrati... Vedi
Dove Austria, Wolfsberg
Tra il massiccio del Wechsel e le sue pendici a nord e il Masenberg a sud, Stift Vorau è l'unico monastero canonico agostiniano rimasto della Stiria Dopo aver attraversato il viale dei tigli, la vista si apre sull'invitante cortile del... Vedi
Dove Austria, Hartberg
L'abbazia di Wilten (in tedesco: Stift Wilten) è un monastero premostratense che sorge nell'omonimo quartiere, all'entrata meridionale della città di Innsbruck, nella regione del Tirolo, in Austria. Rappresenta una delle più importanti abbazie... Vedi
Dove Austria, Innsbruck
Astapiana Villa Giusso è situata su una splendida posizione dominante la penisola sorrentina, a 400 metri sul livello del mare. Votata all’ospitalità fin dai tempi antichi, quando i monaci accoglievano i viandanti, anche oggi come allora... Vedi
Personaggio Luigi Giusso del Galdo
Epoca Seicento
Dove Italia, Napoli
All'interno di un ex monastero benedettino sorge Villa San Biagio, su di un’altura tra Mason e Breganze da dov'è possibile dominare un panorama di incredibile vastità e bellezza. Il complesso comprende, oltre alla villa, le barchesse, le... Vedi
Dove Italia, Vicenza
Villa San Fermo si trova nel comune di Lonigo, in provincia di Vicenza, posta su una delle ultime propaggini dei Colli Berici. Gestito dai Padri Pavoniani il complesso si struttura come Casa Accoglienza per ritiri spirituali ma anche come albergo... Vedi
Personaggio Contarini
Epoca Medioevo Settecento
© Copyright 2025 Histouring. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy | Termini
Designed by pixel5 | Erise