Situato a circa 6 chilometri da Conversano, il Castello Marchione nel Settecento veniva utilizzato come casa di caccia e residenza estiva degli Acquaviva d'Aragona, conti di Conversano. Il castello viene utilizzato anche come location per... Vedi
Epoca Cinquecento
Dove Italia, Bari
Un'antica nobile dimora, edificata alla fine del XVI secolo nel cuore della Pianura Padana sul confine tra il territorio cremonese e quello mantovano, al centro di vasti domini feudali circondati dal verde rilassante dei paesaggi della campagna... Vedi
Dove Italia, Cremona
Il Castello Neuhaus è un castello medievale situato a Gais nella Valle Aurina. Avamposto dei signori di Tures, diventò successivamente proprietà dei nobili di Gorizia-Tirolo. Oggi il castello ospita periodicamente mostre d’arte, eventi e... Vedi
Epoca Medioevo
Dove , Bolzano
Il castello Nobili Vitelleschi è un castello fortificato situato nel piccolo e bellissimo borgo di Labro, in provincia di Rieti. Fu fondato tra il IX e il X secolo dalla famiglia Nobili Vitelleschi. E' possibile effettuare una visita guidata... Vedi
Dove Italia, Rieti
Il castello Passerin d'Entrèves, chiamato talvolta semplicemente castello di Châtillon, è oggi una signorile villa privata che domina dall'alto il borgo di Châtillon. Il castello è circondato da un parco abbellito da alberi secolari aperto... Vedi
Dove Italia, Aosta
Il Castello di Celano venne presumibilmente fatto costruire nel Trecento su volere del conte di Celano, Pietro Berardi. Il maniero è detto di Piccolomini in quanto nel XVI secolo ne divenne proprietario Antonio Todeschini Piccolomini, nipote di... Vedi
Personaggio Antonio Toeschini Piccolomini, Federico Ruggero Hohenstaufen
Dove Italia, L'Aquila
Conosciuto come Castello di Monteroduni, il Castello Pignatelli sorge sul sito di una precedente fortificazione longobarda per difendersi dalle violente incursioni saracene. Trasformata dalla famiglia Pignatelli in dimora nobiliare, fastosa e... Vedi
Dove Italia, Isernia
Castello Plars, risalente al XIV secolo, è situato in località Plars di Mezzo,a pochi km da Merano, circondato da distese di boschi, vigneti e frutteti. Alle eleganti camere e suites riservate agli ospiti si aggiunge la fornita cantina del... Vedi
Epoca Medioevo Ottocento
Dove Italia, Bolzano
La bellezza e l’unicità del Castello dei di Porcía e Brugnera e della sua Cantina stanno nella peculiarità del loro sviluppo architettonico nei secoli, inscindibilmente legato alle principali vicende politiche e culturali della storia... Vedi
Personaggio Carlo V d'Asburgo, Porcia
Dove Italia, Pordenone
Castello Quistini, costruito intorno al 1560 si trova tra le terre della Franciacorta, circondato da un parco di oltre 10.000 m2 dove è presente una magnificacollezione di rose con oltre 1500 varietà. Durante tutto l'anno si organizzano eventi... Vedi
Dove Italia, Brescia
Abbarricato sulla sommità di una collina a dominare il paese e la vasta valle del Tanaro, il castello di Govone è una delle residenze sabaude piementosi che l'UNESCO ha iscritto alla lista del patrimonio dell'umanità. Vedi
Epoca Seicento
Dove Italia, Cuneo
Il Castello Reale di Racconigi, situato nell'omonima località a poca distanza da Torino, dopo essere stato per secoli la dimora di principi e re, è oggi divenuto un polo museale altamtene frequentato e fa parte del circuito delle Residenze... Vedi
Il Castello Romeo è un maniero del 1700 di grande fascino situato nella frazione randazzese di Montelaguardia. Da qui domina il territorio dell’Alcantara da una terrazza naturale con alle spalle il vulcano dell’Etna. Interamente restaurato... Vedi
Personaggio Elena Petrović-Njegoš, Mafalda Di Savoia, Umberto Savoia, Vittorio Emanuele III Di Savoia
Epoca Settecento
Dove Italia, Catania
Adagiato in cima ad una collina nel cuore del Marchesato di Saluzzo fin dal 1400, il Castello Rosso dopo un attento restauro è stato adibito ad esclusiva struttura alberghiera in grado di soddisfare anche il più esigente degli ospiti. 25 camere... Vedi
Epoca Quattrocento
Splendido gioiello di Sicilia, il Castello San Marco Resort di Calatabiano sorge a pochi passi dal mare, sulla costa orientale dell’isola, tra Taormina e l’Etna. L’Hotel dispone di camere e suite tutte dotate di un piccolo terrazzo; arredate... Vedi
Personaggio Cruyllas Gravina
Il castello Sannazzaro è situato su un tratto pianeggiante ai limiti orientali del Monferrato in una zona compresa tra fertili colline ricche di vigneti. Edificato in seguito ad un ad un diploma dato dall’imperatore Federico Barbarossa a 4... Vedi
Dove Italia, Alessandria
Il Castello di Scandeluzza, residenza storica settecentesca, offre spaziose camere arredate in modo elegante, decorate da affreschi, statue marmoree e antichi camini. Un lussureggiante giardino e i templi illuminati dalle fiaccole ricreano un... Vedi
Dove Italia, Roma
La Rocca Sforzesca di Soncino, situata a Soncino, in Lombardia, è una delle più tipiche rocche lombarde, eretta tra il 1473 e il 1475 ed avente un ruolo fondamentale nella difesa dell'area sino al 1536. Il castello, come tutto il borgo, ha fatto... Vedi
Il castello della Solicchiata venne costruito a pochi chilometri fuori dall'abitato della città di Adrano, in provincia di Catania, intorno al 1875 per volere del barone Spitaleri che intendeva costruire nella contrada Solicchiata un edificio... Vedi
Epoca Ottocento
Castello Sonnino è una storica tenuta vinicola perfettamente conservata che si affaccia sulle verdi colline del Chianti. A soli 20 minuti da Firenze, Volterra e San Gimignano sulla strada per Pisa e Livorno. Vedi
Dove Italia, Firenze
© Copyright 2025 Histouring. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy | Termini
Designed by pixel5 | Erise