In un anfiteatro naturale sul soleggiato pendio sopra Merano si estendono su una superficie di 12 ettari i giardini in fiore di Castel Trauttmansdorff. Nel cuore di questi s’innalza il possente castello che può vantare tra i suoi più illustri... Vedi
Personaggio storico Elisabetta Wittelsbach
Epoca Ottocento
Dove Italia, Bolzano
Nel borgo medievale di Strassoldo è ospitato uno dei più antichi castelli del Friuli, il Castello di Sopra che con il maniero adiacente e coevo, è immerso in una verde campagna ricca di parchi secolari. Vedi
Personaggio storico Josef Venceslao Radetzsky, Federico Asburgo, Filippo D'Alençon de Valois, Massimiliano Asburgo
Epoca Medioevo
Dove Italia, Udine
L'Orto Botanico di Firenze è il terzo del mondo per antichità. Fondato il 1 dicembre del 1545 da Cosimo de' Medici, è situato nel cuore del centro della città a due passi dal museo dell'Accademia e dalla chiesa di san Marco. Vedi
Personaggio storico Cosimo De' Medici
Epoca Cinquecento
Dove Italia, Firenze
L'isola di Garda, conosciuta anche come isola Borghese o isola dei Frati, è la più grande isola del lago omonimo. Distante poco più di 200 metri da Capo San Fermo, promontorio che divide il golfo di Salò dalla baia dello Smeraldo, misura... Vedi
Epoca Novecento Ottocento Settecento
Dove Italia, Brescia
ll ristorante Le Cedrare è parte integrante della settecentesca Villa Perez-Pompei-Sagramoso, sistemato nelle serre della villa dove in passato venivano conservate la piante di agrumi per l’inverno. L’ambiente è perciò ben illuminato dalle... Vedi
Personaggio storico Pompei Perez Sagramoso
Epoca Seicento
Dove Italia, Verona
Il Parco Giardino Sigurtà è uno dei più antichi e pittoreschi parchi del mondo, situato ai margini delle colline intorno alla valle del Mincio, fiume da cui attinge l’acqua, Le radici della sua storia risalgono al 1407 e si estende su 60... Vedi
Personaggio storico Contarini
Epoca Quattrocento
A pochi chilometri da Firenze c'è l'oasi verde del Parco di Pratolino. Fra prati, boschi e laghetti, uno dei parchi più grandi della Toscana, conosciuto con il nome di Villa Demidoff, il Parco di Pratolino ha una storia molto intrigante che lo... Vedi
Epoca Cinquecento Seicento Settecento
Monumentale reggia dei Farnese, dal 1770 corte dei Borbone, la Reggia di Colorno ( altrimenti nota come Palazzo Ducale) è aperta alle visite. Si affittano spazi per cene, matrimoni, mostre ed eventi culturali. Vedi
Personaggio storico Francesco Farnese, Maria Luisa D'Asburgo Lorena, Azzo Da Correggio
Epoca Settecento
Dove Italia, Parma
Villa Cappello, conosciuta anche come Villa Imperiale perché dimora estiva dal 1858 di Ferdinando I d’Asburgo e della consorte l’Imperatrice Maria Anna di Savoia, è il vanto di Galliera Veneta, in provincia di Padova. Il parco che la... Vedi
Personaggio storico Maria Anna Di Savoia, Cappello
Epoca Ottocento Settecento
Dove Italia, Padova
A Fraforeano, la Villa Kechler de Asarta, con annesso il parco storico dell’800, accoglie i suoi ospiti in una cornice romantica e piena di atmosfera, ideale per chi ama le cerimonie all’aperto. Vedi
Personaggio storico Ernest Hemingway
Villa Rizzardi è una villa veneta risalente alla fine del XVIII secolo situata nel comune di Negrar, in Valpolicella, nella provincia di Verona. Dai viali a diverse quote si aprono incantevoli punti panoramici sulla tenuta, si può scoprire il... Vedi
Collocata nel centro del paese di Illasi, nella parte settentrionale dell'abitato, Villa Sagramoso Perez Pompei sorse alla fine del XVII secolo per volere del Conte di Illasi, Giunio III. Vedi
© Copyright 2018 Histouring. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy | Termini
Designed by pixel5 | Erise