Il Castello di Vicarello è una roccaforte medievale risalente al XII secolo che dopo un attento restauro si presenta come un raffinato hotel di charme. Immersi nello splendore della natura e del lento ritmo del tempo gli ospiti avranno a... Vedi
Epoca Medioevo
Dove Italia, Grosseto
Con il suo imponente complesso fortificato il Castello di Vigoleno si staglia sulla cornice delle colline piacentine, nel comune di Vernasca. Esempio perfetto di maestosa bellezza di borgo fortificato medievale, è giunto ai giorni nostri... Vedi
Personaggio Gabriele D'Annunzio, Maria Ruspoli de Gramont, Casa Savoia
Dove Italia, Piacenza
Presso la località di Loneriacco, nel comune di Tarcento in provincia di Udine, si trova il borgo medievale di Villafredda, uno degli ultimi esempi di borgo rurale cinto da mura e dotata di alcune torri, tra cui una rossa ben evidente, che fa da... Vedi
Dove Italia, Udine
In posizione dominante sulla verde pianura friulana si trova il Castello di Villalta, il più importante tra i manieri medievali della Regione. Vedi
Personaggio Della Torre, Nicolò Di Lussemburgo
Il castello di Villar Dora è una residenza feudale medievale, fra le meglio conservate della valle di Susa, situato su una piccola collina rocciosa nel centro del paese. Vedi
Dove Italia, Torino
Magnifico edificio del XVI secolo, da centinaia di anni proprietà dei baroni Grimaldi di Serravalle, il Castello Xirumi Serravalle è situato ai confini della piana di Catania. Costituito da una corte interna sulla quale si aprono diversi... Vedi
Personaggio Grimaldi di Serravalle
Epoca Cinquecento
Dove Italia, Siracusa
ll Castello di Zumelle, ricco di fascino e crocevia di storie medievali, sorge in una valle inserita nell’ambiente naturalistico della Valbelluna. Vedi
Personaggio Liutprando, Ottone Di Sassonia
Dove Italia, Belluno
Il Castello Ducale di Agliè è un' imponente e sontuosa residenza reale situata nel comune di Agliè, nella città metropolitana di Torino. L'edificazione del suo nucleo centrale, del quale sono tuttora identificabili le tracce, è iniziata... Vedi
Rocca della metà del Duecento e castello settecentesco in provincia di Piacenza, è disponibile per matrimoni, banchetti e cene di gala con 100 posti interni e 100 esterni. Vedi
Il Castello Federiciano (o Castrum Petrae Roseti), è un castello fortificato risalente ad epoca normanna e ricostruito nel XIII secolo per volontà di Federico II di Svevia. Questa antica dimora è diventata oggi la scenografia per ricevimenti ed... Vedi
Personaggio Federico Ruggero Hohenstaufen
Dove Italia, Cosenza
Immerso nel verde del Collio il castello Formentini nelle vicinanze di Gorizia, è noto per le magnifiche cene medievali e per essere una delle location predilette per festeggiare eventi e matrimoni. Vedi
Personaggio Formentini
Dove Italia, Gorizia
Luogo ricco di storia , ospitato in un complesso provvisto di gallerie sotterranee, il Castello di Malaspina offre eleganti alloggi arredati con mobili d’epoca e una sala comune dotata di un tavolo da biliardo. E’ possibile richiedere ai... Vedi
Personaggio Landi, Malaspina
In un ambiente di più di 500 anni Castello Malvezzi ospita da oltre 30 uno dei più esclusivi e prestigiosi ristoranti di Brescia. Eleganza e riservatezza ne fanno una delle mete preferite sia per romantiche cene, che per incontri di lavoro o per... Vedi
Dove Italia, Brescia
Situato a circa 6 chilometri da Conversano, il Castello Marchione nel Settecento veniva utilizzato come casa di caccia e residenza estiva degli Acquaviva d'Aragona, conti di Conversano. Il castello viene utilizzato anche come location per... Vedi
Dove Italia, Bari
Un'antica nobile dimora, edificata alla fine del XVI secolo nel cuore della Pianura Padana sul confine tra il territorio cremonese e quello mantovano, al centro di vasti domini feudali circondati dal verde rilassante dei paesaggi della campagna... Vedi
Dove Italia, Cremona
Il Castello Neuhaus è un castello medievale situato a Gais nella Valle Aurina. Avamposto dei signori di Tures, diventò successivamente proprietà dei nobili di Gorizia-Tirolo. Oggi il castello ospita periodicamente mostre d’arte, eventi e... Vedi
Dove , Bolzano
Il castello Nobili Vitelleschi è un castello fortificato situato nel piccolo e bellissimo borgo di Labro, in provincia di Rieti. Fu fondato tra il IX e il X secolo dalla famiglia Nobili Vitelleschi. E' possibile effettuare una visita guidata... Vedi
Dove Italia, Rieti
Il castello Passerin d'Entrèves, chiamato talvolta semplicemente castello di Châtillon, è oggi una signorile villa privata che domina dall'alto il borgo di Châtillon. Il castello è circondato da un parco abbellito da alberi secolari aperto... Vedi
Dove Italia, Aosta
Il Castello di Celano venne presumibilmente fatto costruire nel Trecento su volere del conte di Celano, Pietro Berardi. Il maniero è detto di Piccolomini in quanto nel XVI secolo ne divenne proprietario Antonio Todeschini Piccolomini, nipote di... Vedi
Personaggio Antonio Toeschini Piccolomini, Federico Ruggero Hohenstaufen
Dove Italia, L'Aquila
Conosciuto come Castello di Monteroduni, il Castello Pignatelli sorge sul sito di una precedente fortificazione longobarda per difendersi dalle violente incursioni saracene. Trasformata dalla famiglia Pignatelli in dimora nobiliare, fastosa e... Vedi
Dove Italia, Isernia
© Copyright 2025 Histouring. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy | Termini
Designed by pixel5 | Erise